Consapevolezza dei consumi
Il consumo annuale di elettricità in una famiglia dipende diversi fattori:
- numero, età, efficienza e ore di utilizzo degli elettrodomestici
- numero e abitudini dei componenti del nucleo familiare
Per ridurre i nostri consumi di energia in ambito domestico è fondamentale capire bene dove e quanto si consuma.
Ecco una sintesi con alcune indicazioni utili a riguardo.
RISCALDAMENTO | 55% |
AUTOMOBILE | 31% |
ACQUA CALDA | 7% |
APPARECCHI REFRIGERANTI E LAVATRICE | 4% |
CUCINA | 2% |
ILLUMINAZIONE | 1% |
Questi dati parlano chiaro: il 55% dei consumi energetici in ambito domestico è dovuto al riscaldamento.
Condividi questo articolo!